MOFINAZIONE®
Quando il latte è fortemente contaminato e l’impianto di trattamento a piastre non funziona correttamente, la pastorizzazione non riesce a determinare un sufficiente abbattimento dei microrganismi termodurici quali Micrococcus, Mycobacterium, Enterococcus, Pediococcus e Listeria.
Per ovviare a questo fenomeno ALCE ha messo a punto un’innovativa strategia, definita MOFINAZIONE® ed oggetto di brevetto, articolata in due fasi:

In sintesi la MOFINAZIONE® rappresenta un’innovativa tecnica di trattamento del latte idonea a garantire una superiore sicurezza igienico-sanitaria e congiuntamente una migliore attitudine alla caseificazione che si traduce in maggior resa di produzione e migliore qualità dei formaggi prodotti.
Vantaggi derivanti dalla tecnica della MOFINAZIONE®:
La MOFINAZIONE® è descritta e protetta da brevetti relativi al “Miglioramento dell’attitudine alla coagulazione del latte mediante prematurazione dello stesso con specifici ceppi di fermenti lattici”
Brevetto Europeo EP 1 569 520 B1
Brevetto USA US 2006/0008554 A1
Per ovviare a questo fenomeno ALCE ha messo a punto un’innovativa strategia, definita MOFINAZIONE® ed oggetto di brevetto, articolata in due fasi:
- trattamento termico ad alta temperatura (fino a 80° C per 20 secondi) in sostituzione della classica pastorizzazione
- successiva prematurazione del latte con COAKTIV® a 8-12°C per 10-12 ore

In sintesi la MOFINAZIONE® rappresenta un’innovativa tecnica di trattamento del latte idonea a garantire una superiore sicurezza igienico-sanitaria e congiuntamente una migliore attitudine alla caseificazione che si traduce in maggior resa di produzione e migliore qualità dei formaggi prodotti.
Vantaggi derivanti dalla tecnica della MOFINAZIONE®:
- miglioramento delle caratteristiche igienico-sanitarie del latte e dei suoi derivati;
- maggior resa di produzione;
- eliminazione totale di eventuali batteriofagi presenti;
- miglioramento del profilo organolettico del latte alimentare.
La MOFINAZIONE® è descritta e protetta da brevetti relativi al “Miglioramento dell’attitudine alla coagulazione del latte mediante prematurazione dello stesso con specifici ceppi di fermenti lattici”
Brevetto Europeo EP 1 569 520 B1
Brevetto USA US 2006/0008554 A1