Robiola
La robiola è una tipologia di formaggio italiano, fresco a pasta molle che può essere prodotto con diverse tipologie di latte: caprino, ovino, vaccino o misto.
Le sue orgini sono molto antiche, risalgono infatti al periodo celtico-ligure. La produzione di questa tipologia di formaggio si è radicata nei secoli nel Nord d'Italia, principalmente in Piemonte (Langhe) e Lombardia (provincia di Brescia).
Si caratterizza per una breve o assente stagionatura, per una pasta morbida all'interno e all'esterno per le forme giovani, più ruvida e rossiccia per quelle più stagionate. Anche il sapore varia in base alla stagionatura da molto delicato a deciso e si caratterizza per le note aromatiche tipiche dell'alimentazione degli animali prima della mungitura.
Per la produzione di Robiola l'esperienza Alce mette a disposizione:
- colture per la prematurazione del latte
- colture naturali concentrate liquide ACTIFERM®
- colture naturali liof. ad uso diretto ANIFERM®
- colture per la bioprotezione
- enzima lattasi
- coagulante caglio naturale